SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Assegnati i lavori per la valorizzazione del parco archeologico
Share
Notification Show More
Latest News
due coppie di ladri arrestate
Tentato omicidio a Lentini. C’è un fermo
Fatti Primo Piano
liceo scientifico floridia
Floridia. sospesi per bracciali FdI, preside “Non è vero nulla”
La Politica Primo Piano
truffa al palaacer di priolo gargallo guardia di finanza
Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo
Fatti Primo Piano
Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit
Fatti Sport
Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro
Fatti Primo Piano
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Uncategorized > Assegnati i lavori per la valorizzazione del parco archeologico
Uncategorized

Assegnati i lavori per la valorizzazione del parco archeologico

gestione
By gestione Published Novembre 29, 2022
Share
2 Min Read
parco archeologico
SHARE

Consegnati ad una azienda di Melilli, nel Siracusano, i lavori per la riqualificazione e valorizzazione del Parco archeologico di Siracusa. L’importo che verrà speso sarà di oltre 180 mila euro. L’intervento punta al miglioramento della fruizione dell’area, nel quale si trova il teatro greco, mediante il restauro e la rifunzionalizzazione di alcuni immobili demaniali all’interno del sito, e alla sistemazione delle aree immediatamente adiacenti agli edifici stessi.

Individuato un nuovo ingresso per il pubblico che sarà posto nella parte superiore del teatro greco, all’interno del parco archeologico. Sarà realizzato un nuovo percorso in terra battuta in lieve pendenza in direzione ovest fino a raggiungere i resti della Via Sacra, incassata nella roccia. Il percorso sarà ad una quota sopraelevata rispetto ai resti archeologici per la conservazione dell’antica traccia e per consentire un punto di vista privilegiato ai visitatori, che potranno ammirare i resti della Siracusa greca. Il progetto finanziato prevede di utilizzare delle passerelle pedonali. Il percorso giunge nell’area sommitale del Teatro Greco in prossimità del Ninfeo e consente di raggiungere le diverse quote del Parco Archeologico anche ai soggetti con difficoltà deambulatorie. Previste lungo i sentieri, segnalazioni multilingua e numerosi supporti tecnologici che accompagneranno i visitatori nella scelta delle proprie percorrenze.

You Might Also Like

Incidente mortale sulla 114 procura apre inchiesta

Lukoil di Priolo. Procura sequestra area incidente

gestione Novembre 29, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Emergenza maltempo Emergenza maltempo. A Siracusa chiudono le scuole
Next Article vigili del fuoco palazzolo acreide Intimidazione incendiaria ad un bar di Palazzolo Acreide
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?