SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Carlentini. Muore schiacciato dal materiale che trasportava
Share
Notification Show More
Latest News
Turista soccorso a Cavagrande
Fatti Primo Piano
ospedale di lentini
Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg
Jonica Primo Piano
canadair rogo pantalica
Ricostruita la dinamica che ha innescato il rogo di Pantalica
Fatti Primo Piano
Priolo Gargallo. I NAS scoprono casa di cura abusiva
Fatti Primo Piano
arresto per evasione
Canicattini Bagni arrestato con un fucile in Casa
Fatti Primo Piano
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Fatti > Carlentini. Muore schiacciato dal materiale che trasportava
FattiPrimo Piano

Carlentini. Muore schiacciato dal materiale che trasportava

gestione
By gestione Published Luglio 4, 2023
Share
2 Min Read
SHARE

Incidente mortale sul lavoro oggi in un’azienda agricola di Carlentini in provincia di Siracusa. La vittima è un autotrasportatore di 59 anni, originario di Acireale. Secondo una prima ricostruzione l’uomo avrebbe trasportato delle ringhiere in ferro, ma durante le operazioni di scarico la merce gli sarebbe caduta addosso schiacciandolo. Nonostante i soccorsi le lesioni sono risultate fatali.

Proprio oggi l’inail aveva lanciato l’allarme infortuni sul lavoro in un incontro a Palazzo Steri a Palermo.

“Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Istituto in Sicilia nei primi cinque mesi del 2023 sono state 10.799 (- 30,8 %rispetto ai primi cinque mesi del 2022, pari a 15.604), 24 delle quali con esito mortale (+ 20%). In aumento invece le patologie di origine professionale denunciate, che sono state 667 (+ 23,3%). Rispetto all’analogo periodo del 2022, il calo infortunistico è da imputare ad una decisa riduzione delle denunce di infortunio in complesso (dovuta quasi esclusivamente al notevole minor peso dei casi di contagio da Covid-19), mentre si rileva un aumento di casi mortali (salgono gli infortuni “tradizionali”) e una crescita delle malattie professionali”. Sono i dati forniti dall’Inail nel corso di un forum tenuto a Palazzo Steri.

Le denunce di infortunio sul lavoro con esito mortale presentate all’Istituto in Sicilia, nei primi cinque mesi del 2023, sono state 24, a fronte di 20 del corrispondente periodo del 2022 (+ 20%). Le denunce di malattia professionale protocollate in Sicilia nei primi cinque mesi del 2023 sono state 667, in aumento di 126 casi (+ 23,3 % rispetto allo stesso periodo del 2022)”.

 

You Might Also Like

Turista soccorso a Cavagrande

Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg

Ricostruita la dinamica che ha innescato il rogo di Pantalica

Priolo Gargallo. I NAS scoprono casa di cura abusiva

Canicattini Bagni arrestato con un fucile in Casa

gestione Luglio 4, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article teatro greco Record spettatori per rappresentazioni classiche Siracusa
Next Article Maxi Blitz antidroga nel capoluogo aretuseo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?