SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Conferimento illecito di rifiuti, due arresti a Siracusa
Share
Notification Show More
Latest News
due coppie di ladri arrestate
Tentato omicidio a Lentini. C’è un fermo
Fatti Primo Piano
liceo scientifico floridia
Floridia. sospesi per bracciali FdI, preside “Non è vero nulla”
La Politica Primo Piano
truffa al palaacer di priolo gargallo guardia di finanza
Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo
Fatti Primo Piano
Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit
Fatti Sport
Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro
Fatti Primo Piano
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Fatti > Conferimento illecito di rifiuti, due arresti a Siracusa
FattiPrimo Piano

Conferimento illecito di rifiuti, due arresti a Siracusa

gestione
By gestione Published Maggio 2, 2023
Share
2 Min Read
SHARE

La Guardia di Finanza di Siracusa, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha eseguito un’ordinanza emessa dal GIP aretuseo con cui sono state disposte misure restrittive della libertà personale a carico di 2 soggetti i quali, nonostante la regolare iscrizione della ditta all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per la raccolta e il trasporto di rifiuti, hanno conferito illecitamente materiale di vario genere in diversi terreni della provincia aretusea tra cui guaine in gomma ed eternit.

Nel corso delle attività investigative, i militari del Gruppo di Siracusa hanno registrato diversi episodi in cui un imprenditore siracusano, coadiuvato talvolta anche dal figlio, ha agito secondo un consolidato modus operandi: deposito di un cassone vuoto presso diversi committenti per poi procedere al successivo ritiro, trasporto in discariche non autorizzate, sversamento e incendio dei rifiuti generando un grave pericolo per l’ambiente e per la salute dei cittadini.

Già all’esito dei primi rilevamenti effettuati, il Giudice per le Indagini Preliminari aveva emesso apposita ordinanza, nei confronti di entrambi gli indagati, di applicazione della misura cautelare interdittiva per una durata di tre mesi del divieto di esercitare la propria attività d’impresa.

Tuttavia, nell’arco di tale periodo, le ulteriori attività poste in essere su disposizione dell’Autorità Giudiziaria inquirente, hanno permesso di appurare che gli indagati hanno continuato a porre in essere la loro attività imprenditoriale.

Pertanto, alla luce delle ulteriori risultanze emerse, il Giudice per le Indagini Preliminari ha disposto nei confronti dell’imprenditore la sostituzione della pregressa misura interdittiva con l’applicazione della misura degli arresti domiciliari e nei confronti del figlio l’applicazione, in via cumulativa, della misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria.

You Might Also Like

Tentato omicidio a Lentini. C’è un fermo

Floridia. sospesi per bracciali FdI, preside “Non è vero nulla”

Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo

Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit

Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro

gestione Maggio 2, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article porto di augusta Diventa realtà il collegamento ferroviario al porto di Augusta
Next Article semi antichi un patrimonio da tutelare I Semi antichi sono un patrimonio da Tutelare
2 Comments
  • Pingback: Migranti, aggiudicata la gestione dell'ostello di Cassibile
  • Pingback: Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo - SyrakaPost

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?