SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Confindustria Catania e Siracusa, al via mega hub per le imprese
Share
Notification Show More
Latest News
due coppie di ladri arrestate
Tentato omicidio a Lentini. C’è un fermo
Fatti Primo Piano
liceo scientifico floridia
Floridia. sospesi per bracciali FdI, preside “Non è vero nulla”
La Politica Primo Piano
truffa al palaacer di priolo gargallo guardia di finanza
Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo
Fatti Primo Piano
Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit
Fatti Sport
Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro
Fatti Primo Piano
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Economia > Confindustria Catania e Siracusa, al via mega hub per le imprese
Economia

Confindustria Catania e Siracusa, al via mega hub per le imprese

gestione
By gestione Published Aprile 26, 2022
Share
5 Min Read
confindustria
SHARE

Filiere orizzontali per mettere a sistema know-how e capacità progettuali con l’obiettivo di cogliere le opportunità dei programmi comunitari, cluster aziendali per intercettare le direttrici tematiche del Pnrr, sinergie per aggregare ricerca e sviluppo con l’intento di accelerare i processi innovativi. Questa la mission dell’accordo firmato stamani dai presidenti di Confindustria Catania e Confindustria Siracusa, Antonello Biriaco e Diego Bivona, e dal presidente del distretto produttivo della Meccatronica, Antonello Mineo. Le due associazioni degli industriali hanno condiviso il patto di sviluppo del distretto, aprendo così la strada alla nascita di un mega hub della progettazione e dell’innovazione in Sicilia: l’intesa, sottoscritta nella sede gli industriali a Catania, consentirà di creare reti e partenariati fra imprese connettendo le eccellenze dell’Etna Valley e del polo industriale di Siracusa con le aziende della Meccatronica e della Valley di Termini Imerese, che aggrega anche aziende del nord Italia che si apprestano a investire in Sicilia.

Alla firma presente anche Giovanni Lo Faro, area manager di Gi Group, Hr partner del distretto. “La nostra adesione al distretto della Meccatronica, polo che raggruppa importanti eccellenze industriali, apre la strada a nuove opportunità di crescita reciproca – ha detto il presidente di Confindustria Catania, Antonello Biriaco -. Innovazione, sostenibilità, digitalizzazione sono le chiavi di volta dello sviluppo industriale e in questi ambiti siamo pronti a mettere in campo sinergie che avranno un impatto significativo. Catania risulta la seconda città in Italia per produzione di ricchezza nell’industria con un valore aggiunto di quasi 2 miliardi di euro e ciò grazie a un tessuto di imprese resiliente e aperto all’innovazione: dai player mondiali della microelettronica e della farmaceutica alle industrie agroalimentari e metalmeccaniche; dalla sanità privata al settore hi-tech e Ict; dall’edilizia al turismo.

Con l’aggregazione al distretto potremo dare una spinta importante agli investimenti in tutte le direttrici tematiche del Piano nazionale di ripresa e resilienza”. Per il presidente di Confindustria Siracusa “quest’accordo con il distretto Meccatronica è quanto mai tempestivo e fondamentale. In un contesto difficile come quello siciliano le nuove prospettive di sviluppo legate all’innovazione necessitano di grande coesione tra il pubblico ed il privato – ha sottolineato Bivona -. Le imprese oggi più che mai hanno bisogno di opportunità per fare rete e migliorare la competitività mediante progetti congiunti di ricerca, sviluppo, innovazione e di transizione ecologica. Ciò vale soprattutto per le aziende del più importante polo energetico del Paese che deve affrontare la grande sfida della decarbonizazione e anche la produzione di nuovi combustibili a basse emissioni di CO2, biocarburanti, idrogeno nonché la realizzazione di sistemi per la cattura della CO2. Solo con una azione congiunta delle imprese delle varie filiere, dei centri ricerca e delle istituzioni si possono cogliere le opportunità che a tal fine sono previste non solo dal Pnrr ma anche dai programmi europei di sviluppo e coesione e dai fondi per una transizione giusta”. Riconosciuto per decreto dall’assessorato alle Attività Produttive della Regione Siciliana, il distretto Meccatronica ha come mission quella di promuovere l’aggregazione tra le imprese per lo sviluppo di progetti volti alla ricerca, alla innovazione di processo e di prodotto.

“Con il rinnovo del patto di novembre 2021 e l’avvio del Polo di Termini Imerese in partnership con Invitalia si è avviata la costituzione di cluster di imprese sulle direttrici tematiche del Pnrr – ha affermato Mineo -. La firma dell’accordo di oggi con Confindustria Catania e Confindustria Siracusa rappresenta un passaggio fondamentale per potere interconnettere le aziende Sicilia occidentale ed orientale costituendo filiere lunghe su tematiche strategiche come transizione ecologica e digitalizzazione. Filiere lunghe e robuste sono la risposta per fronteggiare gli effetti negativi della economia -prima a causa dell’emergenza pandemica e adesso per guerra in corso – e dare corso all’ambiziosa progettualità a valere sul Pnrr”.

Redazione – Syraka Post

You Might Also Like

I Semi antichi sono un patrimonio da Tutelare

Diventa realtà il collegamento ferroviario al porto di Augusta

Sonatrach: presentato Bilancio di sostenibilità

Urso: Stabilimento Priolo deve continuare a produrre

gestione Aprile 26, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Furto alla Lidl. Presi ladri in fuga
Next Article tomba di archimede Tomba di Archimede illuminata col tricolore
1 Comment
  • Pingback: Tomba di Archimede illuminata col tricolore - SyrakaPost

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?