SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit
Share
Notification Show More
Latest News
due coppie di ladri arrestate
Tentato omicidio a Lentini. C’è un fermo
Fatti Primo Piano
liceo scientifico floridia
Floridia. sospesi per bracciali FdI, preside “Non è vero nulla”
La Politica Primo Piano
truffa al palaacer di priolo gargallo guardia di finanza
Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo
Fatti Primo Piano
Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro
Fatti Primo Piano
scalinata cattedrale di noto concerto per la callas
A noto concerto per la Callas con l’orchestra della Scala
Cultura
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Fatti > Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit
FattiSport

Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit

gestione
By gestione Published Maggio 13, 2023
Share
3 Min Read
SHARE

Dopo il preoccupante aumento delle rapine in Banca, denunciato da tempo dal Sindacato FABI, preoccupano pure i furti e gli attacchi agli ATM. Nella giornata di ieri a Francofonte in provincia di Siracusa, uno o forse due sportelli bancomat della filiale di Unicredit sono stati addirittura sradicati con un escavatore (le indagini sono ancora in corso).

“Ad inizio d’anno avevamo proprio pubblicato i dati, sulla scorta del Rapporto Intersettoriale sulla criminalità predatoria 2022 OSSIF (dati 2021) sugli attacchi agli ATM – afferma Gabriele Urzì Segretario Provinciale FABI e Responsabile Salute e Sicurezza FABI Palermo – dove la Sicilia figurava al diciannovesimo posto con zero colpi e un indice di rischio pari a 0 e nessuna provincia siciliana figurava fra le prime dieci più colpite. Ma come purtroppo si vede, questa tendenza sta peggiorando. Statisticamente gli attacchi agli ATM si erano registrati per il 41% nelle giornate di sabato e 14,1% nella fascia oraria che va dalle due e le cinque del mattino (82%). Nel 58% dei casi sono stati usati gas e esplosivi, nel 26% si sono registrati attacchi con scasso e nel 16% attacchi con asportazione dell’intera apparecchiatura”.
“Di solito questi colpi sono piu’ frequenti nel Nord Italia ma, purtroppo, non vorremmo che ci sia, dopo una recrudescenza delle rapine in banca in Sicilia, un aumento di questi colpi che sono veramente devastanti. A Francofonte , incuranti dei rischi, i malviventi hanno utilizzato un escavatore e hanno sradicato le apparecchiature scappando via indisturbati. Pazzesco, sembra la scena di un film. Con riguardo alla Sicilia, grande merito va dato alla Forze dell’Ordine che, fra mille emergenze, attuano un efficace servizio di prevenzione che nelle città dell’Isola è palpabile e visibile a tutti e alle sinergie fra Settore Bancario e Pubblica Sicurezza che si dimostrano sempre più efficaci. Occorre però che, analogamente a quanto deve avvenire per la prevenzione delle rapine, anche sul versante della prevenzione di furti e attacchi agli ATM le banche investano maggiormente – conclude Urzì – magari diminuendo le colossali retribuzioni del top management e destinando ai budget sulla sicurezza investimenti più importanti tenuto conto che di contro i bancari dagli anni ’90 in poi hanno rinunciato a quote significative di retribuzione e si sono pagati da soli gli ammortizzatori sociali e le tante uscite di dipendenti dalle banche per prepensionamento”.

You Might Also Like

Tentato omicidio a Lentini. C’è un fermo

Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo

Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro

Amianto nelle navi militari. Risarcito militare di Augusta

Ortigia sconfitta di misura a Brescia

gestione Maggio 13, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro
Next Article truffa al palaacer di priolo gargallo guardia di finanza Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?