Siracusa accoglie il 2025 con una bellissima notizia: Giuseppe Pio è il primo nato dell’anno nella città aretusea. Il lieto evento è avvenuto presso l’ospedale Umberto I, appena un minuto dopo la mezzanotte, inaugurando il nuovo anno con gioia e speranza per il futuro.
Una Nascita Speciale
Giuseppe Pio è venuto alla luce alle ore 00:01 del 1° gennaio 2025, nella Sala Parto del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale Umberto I di Siracusa, diretto dal dottor Antonino Bucolo. Il piccolo, nato con parto cesareo, pesa 3.640 grammi e gode di ottima salute.
Giuseppe Pio è il primogenito di Valentina Brunelli e Salvatore Greco, una coppia residente a Siracusa che ha iniziato il nuovo anno con la gioia più grande. I genitori, visibilmente emozionati, hanno espresso profonda gratitudine al personale medico che li ha accompagnati in questo momento unico.
L’Eccellenza dell’Equipe Medica
La nascita è stata resa possibile grazie al lavoro dell’equipe medica e infermieristica del reparto di Ostetricia e Ginecologia dell’Umberto I, composta da professionisti altamente qualificati:
- Rosario Zarbo
- Caterina Monaco
- Andrea Scandura
- Ilaria Catania
- Danila Lodin
- Giulia Graceffa
- Francesca Coluccia
La squadra, con dedizione e professionalità, ha gestito il parto cesareo garantendo massima sicurezza per la madre e il neonato.
Gli Auguri delle Istituzioni
Al piccolo Giuseppe Pio e ai suoi genitori sono arrivati gli auguri ufficiali delle principali figure istituzionali dell’Asp di Siracusa:
- Alessandro Caltagirone, direttore generale dell’Asp di Siracusa.
- Salvatore Madonia, direttore sanitario.
- Ornella Monasteri, direttore amministrativo.
In una nota, l’Asp ha espresso orgoglio per l’evento, sottolineando come la nascita del primo bambino dell’anno sia simbolo di speranza e rinnovamento per tutta la comunità.
Un Inizio d’Anno Ricco di Speranza
La nascita di Giuseppe Pio rappresenta non solo una gioia per la sua famiglia, ma anche un momento di unione per la comunità siracusana. Ogni anno, il primo nato del Capodanno è accolto come un segno di buon auspicio, un inizio di anno che parla di vita e nuovi inizi.
Questa nascita speciale mette in evidenza l’importanza del lavoro svolto dagli ospedali e dal personale sanitario, che garantiscono cure e assistenza di alto livello, anche nei momenti di festa come la notte di San Silvestro.
Giuseppe Pio è già un simbolo di speranza e felicità per Siracusa, inaugurando il 2025 con il più bello dei regali: una nuova vita. La sua nascita sarà ricordata non solo dai suoi genitori, ma anche da tutta la comunità che lo ha accolto con gioia.