SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Lentini. Scoperta evasione totale da parte di un ingegnere
Share
Notification Show More
Latest News
valeria told
Valeria Told nominata sovrintendente della Fondazione Inda
Cultura Primo Piano
due coppie di ladri arrestate
Costruiva armi da fuoco artigianali in casa
Fatti Primo Piano
sgiminato giro di prostituzione
Sgominato giro di prostituzione nigeriana
Fatti Primo Piano
Cultura, completato il restauro del castello Maniace a Siracusa
Cultura
isab lukoil
Schifani soddisfatto per soluzione Lukoil
La Politica
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Territorio > Jonica > Lentini. Scoperta evasione totale da parte di un ingegnere
JonicaPrimo Piano

Lentini. Scoperta evasione totale da parte di un ingegnere

gestione
By gestione Published Novembre 8, 2022
Share
3 Min Read
evasione scoperta dalla guardia di finanza
SHARE

Porta i suoi frutti la costante azione di contrasto all’evasione fiscale condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Siracusa, retto dal Colonnello Lucio Vaccaro, che continua ad individuare soggetti completamente sconosciuti al Fisco.

In particolare, la Tenenza di Lentini, nell’ambito dell’attività d’istituto volta al contrasto del sommerso d’azienda, ha scoperto nel territorio di competenza un “evasore totale”: si tratta di un ingegnere che non ha ottemperato ai previsti obblighi di dichiarazione IVA, sebbene abbia lavorato con regolarità, esercitando la propria professione sia per conto di privati, sia per conto di società, palesandosi come un contribuente rientrante nel regime di favore accordato dal Fisco ai c.d. “forfettari”, senza, tuttavia, possederne i requisiti.

Il predetto regime è stato introdotto dalla Legge n. 190/2014 a favore dei soggetti con limite di ricavi o compensi non superiore a 65 mila euro e prevede notevoli semplificazioni fiscali, tra le quali la mancata presentazione della dichiarazione ai fini IVA. Tra le cause di esclusione di tale agevolazione, rientra il possesso di quote di partecipazione in società a responsabilità limitata aventi il medesimo codice ATECO (classificazione adottata dall’Istituto Nazionale di Statistica Italiano ISTAT) con quello esercitato dal professionista.

Gli accertamenti svolti dai Finanzieri hanno acclarato come il professionista fosse socio di una società con sede in Siracusa esercente la medesima attività del contribuente e, pertanto, non avrebbe potuto beneficiare del citato regime di favore.

La quantificazione del reale volume d’affari conseguito dall’ingegnere è stata operata con le più moderne banche dati in uso al Corpo della Guardia di Finanza nonché tramite l’acquisizione della documentazione bancaria relativa ai conti correnti del predetto, sui quali sono state individuate somme di denaro non giustificate dalla documentazione contabile.

Al termine delle attività ispettive è stato così ricostruito, ai fini dell’accertamento dell’Agenzia delle Entrate, un volume d’affari di oltre 500 mila euro con un’IVA dovuta di oltre 100 mila euro. Il professionista, inoltre, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Siracusa per il reato di omessa dichiarazione.

You Might Also Like

Valeria Told nominata sovrintendente della Fondazione Inda

Costruiva armi da fuoco artigianali in casa

Sgominato giro di prostituzione nigeriana

Ritrovato a Sortino il cadavere di Luigi Di Pietro

Siracusa. Arrestati per tentata estorsione

gestione Novembre 8, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article albatro siracusa Sconfitta in Sardegna per L’Albatro Teamnetwork
Next Article pusher rosolini Fermato Pusher a Rosolini con 10 kg di hashish
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?