Il nuovo ospedale di Siracusa sta finalmente prendendo forma, ma quanto manca ancora prima che possa diventare realtà? Con la garanzia della copertura finanziaria integrale e la recente proroga del mandato del commissario straordinario Guido Monteforte, alcuni passi cruciali rimangono da completare prima dell’inizio della costruzione.
- Avvio dell’Istruttoria e Parere del Ministero
Il primo passo è l’avvio dell’istruttoria con il progetto definitivo, che è ora sotto esame dal Nucleo di valutazione interno del Ministero. Questo è un passaggio fondamentale per ottenere il parere favorevole, necessario per proseguire con il finanziamento. - Perfezionamento del Finanziamento
Dopo aver ottenuto il parere, sarà necessario perfezionare il finanziamento. I Ministeri della Salute e dell’Economia dovranno confermare la copertura, con l’emissione del relativo decreto. Questo segnerà l’ingresso dei fondi per la realizzazione del progetto. - Rimodulazione e Copertura Finanziaria Completa
Il completamento della rimodulazione porterà effettivamente a disposizione 300 milioni di euro (di cui il 95% a carico dello Stato e il 5% della Regione). A questi si aggiungeranno 24 milioni dalla Regione e 47 milioni derivanti da accontamenti pluriennali dell’Asp di Siracusa. - Approvazione del Progetto Definitivo
Con l’approvazione amministrativa del progetto definitivo, l’opera diventerà di pubblica utilità e sarà dichiarata urgente e indifferibile. Questo consentirà di avviare la fase dell’espropriazione dei terreni necessari per la costruzione, situati lungo la Statale 124, vicino allo svincolo autostradale. - Redazione del Progetto Esecutivo
Una volta approvato il progetto definitivo, si darà il via alla redazione del progetto esecutivo. Questo compito sarà affidato al raggruppamento temporaneo di imprese incaricato, che avrà due mesi per produrre il progetto definitivo che descriverà nel dettaglio la realizzazione dell’ospedale. - Gara d’Appalto
Dopo l’approvazione del progetto esecutivo, sarà il momento di avviare la gara d’appalto per selezionare le imprese che si occuperanno dei lavori. Questo sarà un passo fondamentale per poter finalmente avviare la costruzione. - Posa della Prima Pietra
Una volta conclusa la gara d’appalto, il conto alla rovescia per la storica posa della prima pietra potrà finalmente cominciare, segnando l’inizio dei lavori per la realizzazione del nuovo ospedale di Siracusa.
Il lavoro instancabile del commissario Guido Monteforte e della sua struttura ha portato avanti questi passi fondamentali con un approccio meticoloso e determinato, riuscendo a superare difficoltà burocratiche e finanziarie che rischiavano di rallentare il progetto. La proroga del suo mandato rappresenta una buona notizia per il proseguimento dei lavori e per l’auspicato completamento della struttura, che rappresenterà una risorsa fondamentale per il sistema sanitario siracusano.