Un pregiudicato di 26 anni è stato arrestato dai Carabinieri di Augusta per rapina e lesioni personali. L’uomo, dopo aver strappato un borsello a un 75enne, ha trascinato la vittima sull’asfalto prima di darsi alla fuga.
La dinamica della rapina ad Augusta
Nel pomeriggio del 15 dicembre, in via XXV Aprile ad Augusta, un anziano di 75 anni è stato vittima di una violenta rapina. Il 26enne, pregiudicato e residente a Priolo Gargallo, si è avvicinato alla vittima alle spalle e gli ha strappato con forza il borsello, che conteneva denaro e documenti personali.
Dopo aver afferrato il bottino, il giovane è salito a bordo di un’auto per darsi alla fuga. La situazione è degenerata quando il 75enne, nel tentativo di trattenere il borsello, si è aggrappato allo sportello della vettura ed è stato trascinato sull’asfalto per alcuni metri.
Le condizioni della vittima
L’anziano è stato subito soccorso e trasportato al pronto soccorso dell’Ospedale di Augusta, dove i medici gli hanno diagnosticato contusioni ed escoriazioni multiple. Nonostante lo shock e le ferite riportate, l’uomo ha trovato la forza di sporgere denuncia, fornendo elementi cruciali per le indagini.
Le indagini e l’arresto
Grazie alle testimonianze dei presenti e ai rilievi tecnici effettuati sul luogo della rapina, i Carabinieri della Compagnia di Augusta sono riusciti a ricostruire l’accaduto e a identificare il responsabile. La Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siracusa ha emesso un decreto di fermo nei confronti dell’indagato, riconosciuto come un pregiudicato già condannato per rapina.
Al momento dell’arresto, il 26enne è stato trovato in possesso di 7 grammi di sostanze stupefacenti, tra cocaina e hashish, già suddivise in dosi, oltre a materiale per il confezionamento.
Misura cautelare
L’uomo è stato trasferito presso la casa circondariale Cavadonna di Siracusa, dove rimarrà in custodia cautelare. Dovrà rispondere delle accuse di rapina aggravata, lesioni personali e detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.
Sicurezza e prevenzione
Questo episodio mette in evidenza l’importanza della presenza capillare delle forze dell’ordine sul territorio per garantire la sicurezza dei cittadini, in particolare delle persone più vulnerabili. L’azione tempestiva dei Carabinieri ha permesso di arrestare il responsabile e di prevenire ulteriori reati.