SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Record spettatori per rappresentazioni classiche Siracusa
Share
Notification Show More
Latest News
Turista soccorso a Cavagrande
Fatti Primo Piano
ospedale di lentini
Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg
Jonica Primo Piano
canadair rogo pantalica
Ricostruita la dinamica che ha innescato il rogo di Pantalica
Fatti Primo Piano
Priolo Gargallo. I NAS scoprono casa di cura abusiva
Fatti Primo Piano
arresto per evasione
Canicattini Bagni arrestato con un fucile in Casa
Fatti Primo Piano
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Cultura > Record spettatori per rappresentazioni classiche Siracusa
CulturaPrimo Piano

Record spettatori per rappresentazioni classiche Siracusa

gestione
By gestione Published Luglio 4, 2023
Share
2 Min Read
teatro greco
SHARE

Oltre 160mila spettatori hanno assistito alla 58sima stagione di rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa promossa dalla Fondazione Inda dal 10 maggio al 2 luglio. Un record per l’Istituto nazionale del dramma antico che da 109 anni promuove le rappresentazioni classiche. Ben 42 repliche per 160mila 306 biglietti venduti, e molte serate che hanno registrato il tutto esaurito.

Quattro le produzioni del 2023: Prometeo Incatenato di Eschilo per la regia di Leo Muscato nella traduzione di Roberto Vecchioni, Medea di Euripide per la regia di Federico Tiezzi nella traduzione di Marco Fusillo, La Pace di Aristofane con la regia di Daniele Salvo nella traduzione di Nicola Cadoni e lo spettacolo Ulisse, l’ultima Odissea, una creazione moderna e contemporanea di Giuliano Peparini su libretto di Francesco Morosi. Circa 130 le maestranze siracusane coinvolte. “Questo straordinario risultato – ha detto Francesco Italia, presidente della Fondazione Inda – conferma le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa come uno degli appuntamenti più importanti nel panorama culturale italiano e internazionale. Il pubblico arrivato da tutto il mondo ha premiato la qualità delle produzioni teatrali”.

Le produzioni della Fondazione Inda verranno allestite quest’anno anche in altri teatri di pietra. Medea è già andata in scena al Teatro Grande di Pompei, dove il 15 e 16 luglio verrà rappresentato Ulisse, l’ultima Odissea. Il 21 e 22 luglio La Pace di Aristofane andrà in scena nella Valle dei Templi ad Agrigento; il 12 e 13 settembre Medea tornerà in scena al Teatro Romano di Verona mentre il 26 novembre Ulisse, l’ultima Odissea sarà allestito al Teatro Arcimboldi di Milano. In tournée in Sicilia anche Lisistrata, lo spettacolo degli allievi del terzo anno dell’ADDA, per la regia di Mauro Avogadro, che andrà in scena il 27 luglio a Troina, il 29 e 30 luglio a Segesta, il 3 agosto a Pollina e il 5 agosto a Tindari.

You Might Also Like

Turista soccorso a Cavagrande

Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg

Ricostruita la dinamica che ha innescato il rogo di Pantalica

Priolo Gargallo. I NAS scoprono casa di cura abusiva

Canicattini Bagni arrestato con un fucile in Casa

gestione Luglio 4, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article stranizza d'amuri Stranizza d’amuri apre l’Ortigia Film Fest
Next Article Carlentini. Muore schiacciato dal materiale che trasportava
1 Comment
  • Pingback: Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg - SyrakaPost

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?