SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Ricostruita la dinamica che ha innescato il rogo di Pantalica
Share
Notification Show More
Latest News
Turista soccorso a Cavagrande
Fatti Primo Piano
ospedale di lentini
Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg
Jonica Primo Piano
Priolo Gargallo. I NAS scoprono casa di cura abusiva
Fatti Primo Piano
arresto per evasione
Canicattini Bagni arrestato con un fucile in Casa
Fatti Primo Piano
immondizia marzamemi
Marzamemi. Scoppia la protesta degli abitanti
Primo Piano Territorio
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Fatti > Ricostruita la dinamica che ha innescato il rogo di Pantalica
FattiPrimo Piano

Ricostruita la dinamica che ha innescato il rogo di Pantalica

gestione
By gestione Published Agosto 8, 2023
Share
2 Min Read
canadair rogo pantalica
SHARE

Incendi, i carabinieri ricostruiscono il rogo di Pantalica, a farlo la Task force della Forestale dell’Arma.

I Carabinieri della Legione Siciliana dopo la gravità dei roghi che avevano devastato l’intera sicilia nelle giornate del 24 e 25 Luglio di quest’anno avevano istituito una task force di esperti per indagare e ricostruire la dinamica di innesco degli incendi. E dopo poco più di una settimana sono arrivati i primi risultati proprio nella ricostruzione del rogo che devastò Pantalica, una delle meraviglie della Sicilia.

La task force dei carabinieri per la tutela forestale aveva avviato  le indagini sull’incendio scoppiato nella riserva di Pantalica, nel Siracusano. Il rogo aveva mandato in fiamme circa 1100 ettari di vegetazione e macchia mediterranea. Dopo meno di due settimane è stata completata l’investigazione. L’arma ha consegnato il report con tutti i dettagli del caso alla Procura della Repubblica di Siracusa che sta coordinando le indagini.

L’incendio secondo quanto ricostruito da militari dell’Arma, sarebbe stato appiccato senza inneschi, ma probabilmente utilizzando anche un banale accendino. Diversi i punti dove sarebbero stati applicati i roghi, ma non è chiaro se ad agire sia stata una sola mano o più di un piromane. Le fiamme sarebbero state alimentate dal forte vento che avrebbe reso il rogo non controllabile. La task force, voluta a Siracusa dal comandante provinciale dei carabinieri Gabriele Barecchia, è composta da tecnici specializzati che hanno utilizzato anche le immagini satellitari.

You Might Also Like

Turista soccorso a Cavagrande

Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg

Priolo Gargallo. I NAS scoprono casa di cura abusiva

Canicattini Bagni arrestato con un fucile in Casa

Marzamemi. Scoppia la protesta degli abitanti

gestione Agosto 8, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Priolo Gargallo. I NAS scoprono casa di cura abusiva
Next Article ospedale di lentini Ospedale di Lentini: Asportato un tumore di 5kg
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?