SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Sequestrati più di 10.000 articoli non idonei al consumo
Share
Notification Show More
Latest News
valeria told
Valeria Told nominata sovrintendente della Fondazione Inda
Cultura Primo Piano
due coppie di ladri arrestate
Costruiva armi da fuoco artigianali in casa
Fatti Primo Piano
sgiminato giro di prostituzione
Sgominato giro di prostituzione nigeriana
Fatti Primo Piano
Cultura, completato il restauro del castello Maniace a Siracusa
Cultura
isab lukoil
Schifani soddisfatto per soluzione Lukoil
La Politica
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Territorio > Area Metropolitana > Sequestrati più di 10.000 articoli non idonei al consumo
Area Metropolitana

Sequestrati più di 10.000 articoli non idonei al consumo

gestione
By gestione Published Maggio 7, 2022
Share
2 Min Read
SHARE

I finanzieri del Comando Provinciale di Siracusa hanno concluso un’attività in materia di contraffazione marchi e sicurezza prodotti, sequestrando oltre 10 mila articoli non idonei al consumo. Le operazioni di servizio, eseguite dai Baschi verdi del Gruppo di Siracusa, diretti dal Cap. Giovanni Statello, rientrano nel più ampio dispositivo di controllo economico del territorio ordinato dal Comandante Provinciale di Siracusa, Colonnello Lucio Vaccaro.

Le Fiamme Gialle hanno controllato due esercizi commerciali gestiti, nel comune di Siracusa, da soggetti di nazionalità cinese: nel corso dell’ispezione sono stati sequestrati amministrativamente oltre 4 mila prodotti privi del marchio “CE” nonché altro materiale sprovvisto delle caratteristiche informative minime per i consumatori previste dal Codice del Consumo.

Sono stati sequestrati, inoltre, oltre 6 mila giocattoli e articoli per le feste recanti marchi e loghi contraffatti di noti personaggi dei cartoni animati amati dai bambini. Alcuni di questi giocattoli erano pronti per essere immessi nel circuito commerciale in danno della salute dei consumatori, soprattutto dei più piccoli, in quanto riportanti una marcatura CE contraffatta.

Nel corso dell’attività ispettiva, è stata individuata un’addetta alle vendite sprovvista di regolare contratto di lavoro, dunque intenta a prestare la sua attività totalmente “in nero”. Il datore di lavoro è stato sanzionato amministrativamente con l’irrogazione della maxi-sanzione che va da un minimo di euro 1.800,00 ad un massimo di euro 10.800,00.

I responsabili dei due esercizi commerciali sono stati denunciati alla locale Procura della Repubblica per il reato di vendita di prodotti industriali con segni mendaci nonché alla Camera di Commercio di Siracusa per le violazioni amministrative prescritte dal Codice del Consumo e della Marcatura CE.

Gli uomini delle Fiamme Gialle stanno al momento vagliano ogni indizio in loro possesso utile per ricostruire la catena commerciale di approvvigionamento di detti prodotti in elusione delle norme poste a tutela della salute della collettività nonché per individuare gli opifici di produzione degli articoli per feste e giocattoli destinati ad essere immessi sul mercato con segni mendaci.

Redazione – Syraka Post

You Might Also Like

Era ai domiciliari ed esce, finisce in carcere per evasione

Fa esplodere ordigno per banale lite

4 arresti nella piazza di spaccio di Siracusa

Violenza giovanile aggredisce con un bastone un compagno di scuola

Benedetto Sanna nuovo questore di Siracusa

gestione Maggio 7, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article danza a priolo gargallo Spettacolo di Danza l’8 e 9 Maggio a Priolo Gargallo
Next Article piazza di spaccio siracusa 4 arresti nella piazza di spaccio di Siracusa
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?