SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Sgominato giro di prostituzione nigeriana
Share
Notification Show More
Latest News
valeria told
Valeria Told nominata sovrintendente della Fondazione Inda
Cultura Primo Piano
due coppie di ladri arrestate
Costruiva armi da fuoco artigianali in casa
Fatti Primo Piano
Cultura, completato il restauro del castello Maniace a Siracusa
Cultura
isab lukoil
Schifani soddisfatto per soluzione Lukoil
La Politica
luigi di pietro
Ritrovato a Sortino il cadavere di Luigi Di Pietro
Fatti Primo Piano
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Fatti > Sgominato giro di prostituzione nigeriana
FattiPrimo Piano

Sgominato giro di prostituzione nigeriana

gestione
By gestione Published Febbraio 14, 2023
Share
3 Min Read
sgiminato giro di prostituzione
SHARE

Gli agenti della squadra mobile di Siracusa, con la collaborazione della polizia di Foggia, hanno eseguito una ordinanza della misura cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Catania, nei confronti di una nigeriana che dimora in provincia di Foggia che avrebbe organizzato un  giro di prostituzione flusso di giovani donne reclutate in Nigeria ed introdotte in Italia per essere avviate all’attività della prostituzione. Secondo la polizia le giovani sarebbero state costrette tramite l’inganno e la pratica dei riti voodoo, con minacce di morte per le vittime e per i loro familiari. Grazie al forte potere di intimidazione derivante dal rito “Ju-Ju”, l’indagata sarebbe riuscita a convincere le vittime a scappare dai centri di accoglienza, dove si trovavano dopo l’arrivo in Italia.

La nigeriana è accusata di diverse ipotesi di tratta di esseri umani, riduzione in schiavitù, aggravati dall’aver agito anche in danno di minori, dall’aver esposto le persone ad un grave pericolo per la vita e l’integrità fisica (facendo attraversare il continente di origine sotto il controllo di criminali che le sottoponevano a privazioni di ogni genere e a diverse forme di violenza, e le facevano giungere in Italia via mare a bordo di imbarcazioni), dall’aver contribuito alla commissione del reato un gruppo criminale organizzato impegnato in attività delittuose in più di uno stato; dei delitti di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, del delitto di sfruttamento della prostituzione e autoriciclaggio dei proventi dell’attività delittuosa.

L’indagine, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Catania, è scattata in seguito alle dichiarazioni di una giovane nigeriana, che al momento dello sbarco al porto commerciale di Augusta nel luglio 2016, aveva dichiarato di avere intrapreso un lungo viaggio in autobus dalla Nigeria fino in Libia e da lì verso l’Italia, attraversando il mare, contraendo un debito di trentamila euro quale corrispettivo per “le spese di viaggio”. Durante il periodo di “prigionia” in Libia la donna apprendeva della sua destinazione al mercato della prostituzione e comprendeva di esser stata ingannata con false promesse subendo violenze fisiche e psichiche dai “sorveglianti”. In Italia aveva deciso di chiedere aiuto alla polizia.

La donna nigeriana arrestata avrebbe gestito in pochi mesi il viaggio dalla Nigeria di almeno 8 ragazze (tre delle quali giunte in Italia nello stesso periodo) e la prostituzione di due ragazze, controllando anche diverse postazioni lavorative di prostitute su strada. Nel corso dell’indagine sono state rilevate numerose transazioni economiche di denaro dall’Italia verso la Nigeria che sarebbero state effettuate dalla indagata, utilizzando denaro proveniente dallo sfruttamento sessuale delle vittime giunte in Italia. Sarebbero emersi anche investimenti immobiliari realizzati in Nigeria. Molti e continui i trasferimenti di somme non sempre destinati alla stessa persona, attraverso mediatori che offrivano il servizio di rimesse all’estero secondo un sistema bancario non tracciabile.

You Might Also Like

Valeria Told nominata sovrintendente della Fondazione Inda

Costruiva armi da fuoco artigianali in casa

Ritrovato a Sortino il cadavere di Luigi Di Pietro

Detenuti scatenano violenza nel carcere di Noto

Sortino. Prova ad investire un uomo a seguito di una rissa

gestione Febbraio 14, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article Cultura, completato il restauro del castello Maniace a Siracusa
Next Article due coppie di ladri arrestate Costruiva armi da fuoco artigianali in casa
1 Comment
  • Pingback: Costruiva armi da fuoco artigianali in casa - SyrakaPost

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?