A Siracusa, il Corpo di Polizia Municipale sta affrontando una grave carenza di personale, con un organico attuale di circa 100 unità, molto al di sotto delle 150-200 necessarie per una città con un’estensione come quella del capoluogo aretuseo. Questa situazione sta incidendo significativamente sui servizi di sicurezza, controllo del traffico, lotta all’abusivismo e vigilanza sul decoro urbano.
La mozione in Consiglio Comunale
Il gruppo politico di Fratelli d’Italia, rappresentato da Paolo Romano e Paolo Cavallaro, ha presentato una mozione in Consiglio Comunale per sollecitare un ampliamento della pianta organica della Polizia Municipale. Nella proposta, si evidenziano le criticità derivanti dalla scarsità di agenti, tra cui:
- Ridotta presenza di vigili nelle strade, soprattutto nelle periferie, nelle zone balneari e nelle ex frazioni come Cassibile e Belvedere.
- Difficoltà nel gestire situazioni di emergenza come incidenti stradali e risse.
- Mancanza di personale di categoria C negli uffici, con pensionamenti non adeguatamente compensati da nuove assunzioni.
Le richieste del gruppo politico
Tra le principali richieste avanzate nella mozione:
- Aumento del personale: Inserire priorità nell’assunzione di nuovi agenti, destinando una maggiore percentuale di risorse al Corpo di Polizia Municipale rispetto ad altri settori.
- Potenziamento dei servizi: Garantire una copertura capillare del territorio e intensificare i controlli per prevenire incidenti e illeciti.
- Maggiore sicurezza e decoro: Ridurre vandalismo, disordine e abbandono di rifiuti grazie a un monitoraggio più efficace, anche attraverso l’uso di telecamere.
Le conseguenze della carenza di agenti
La diminuzione della presenza dei vigili urbani sta avendo ripercussioni tangibili sui cittadini, che percepiscono una minore sicurezza. Inoltre, la gestione del traffico e la prevenzione degli atti di illegalità sono compromesse, così come il contrasto al degrado urbano.
Conclusioni
La mozione punta a sensibilizzare l’amministrazione comunale sull’urgenza di potenziare l’organico della Polizia Municipale, al fine di garantire un servizio più efficiente e una maggiore sicurezza per la comunità siracusana. Un rafforzamento dell’organico potrebbe rappresentare una soluzione per migliorare la qualità della vita dei cittadini e tutelare l’ordine pubblico.