La Divisione PAS della Questura di Siracusa, insieme alla Polizia Municipale e ai tecnici dell’ASP (Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione – UOC SIAN), ha intensificato i controlli sugli esercizi commerciali della città operanti nel settore alimentare e della ristorazione. Recentemente sono stati sanzionati due esercizi per gravi irregolarità.
Primo esercizio:
Il titolare di un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stato sanzionato per:
- Occupazione abusiva del suolo pubblico
- Irregolarità nella cartellonistica pubblicitaria
- Mancanza di autorizzazione per il commercio alimentare sul suolo pubblico
Inoltre, l’ispezione ha evidenziato violazioni igienico-sanitarie e l’assenza di procedure di autocontrollo HACCP. Il Comune ha quindi disposto la chiusura immediata dell’esercizio.
Secondo esercizio:
Un ristorante è stato sanzionato per la mancanza di requisiti igienici, dato che derrate alimentari erano conservate nello stesso ambiente in cui erano in corso lavori edili di ampliamento. Anche in questo caso, l’ASP di Siracusa ha ordinato la chiusura immediata.
Sanzioni complessive:
Le irregolarità riscontrate hanno portato a sanzioni amministrative per un totale di oltre 5.000 euro.
Questi interventi evidenziano l’impegno delle autorità nel garantire la sicurezza alimentare e il rispetto delle normative igienico-sanitarie a tutela della salute pubblica.