Il prossimo sabato 7 dicembre, alle ore 17:00, si terrà un incontro importante nei locali dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siracusa, in viale Santa Panagia 141. L’evento, organizzato dall’Associazione di Avvocati Siracusani Libero foro aretuseo, avrà come tema centrale il controverso rapporto tra politica e magistratura, con un focus che si estende “dall’epoca di Mani Pulite ai giorni nostri, analisi e prospettive”.
Alla tavola rotonda prenderanno parte autorità giuridiche e politiche di rilievo:
- Antonio Nicastro, sostituto procuratore generale presso la Corte d’Appello di Catania
- Andrea Reale, giudice al tribunale penale di Ragusa
- Paolo Cavallaro, consigliere comunale di Siracusa
- Michelangelo Giansiracusa, sindaco di Ferla e capo di Gabinetto del sindaco di Siracusa
Lucia Sciacca, avvocato e presidente dell’Associazione Libero foro aretuseo, porterà i saluti, mentre l’introduzione sarà a cura dell’avvocato Maria Scrofani, anch’ella dell’associazione. La moderazione dell’incontro sarà affidata all’avvocato Cesare Cardile.
Un confronto aperto alla cittadinanza
L’incontro sarà un’occasione per discutere apertamente, con la partecipazione di politici, magistrati e altri attori sociali, sul rapporto spesso conflittuale tra politica e magistratura, tema che ha suscitato dibattiti di grande rilevanza pubblica. Gli organizzatori sottolineano che il confronto si muove sul terreno dei “diritti”, intesi nel senso più ampio, e come questo si rifletta nel sistema giustizia percepito dalla collettività.
L’Associazione Libero foro aretuseo ritiene fondamentale che l’Avvocatura promuova occasioni di riflessione su tematiche che impattano profondamente sul rapporto tra cittadino e giustizia, un ruolo chiave in cui l’avvocato si fa mediatore indispensabile. L’evento, aperto a tutti, rappresenta una straordinaria opportunità di confronto e crescita civile per tutta la cittadinanza.