Una giornata intensa di devozione e riti religiosi sta animando Siracusa, dove la solennità dell’Immacolata Concezione dà ufficialmente il via al periodo delle festività natalizie. Tra momenti di preghiera e processioni, l’intera città si prepara a vivere il calore della comunità e della tradizione.
La mattinata è dedicata al Pontificale, presieduto dall’arcivescovo mons. Francesco Lomanto, che raduna i fedeli alle 10:30 per una celebrazione solenne. Nel pomeriggio, alle 16:30, un altro momento emozionante coinvolgerà le famiglie: la consacrazione dei bambini al Cuore Immacolato di Maria, un rito simbolico che trasmette la spiritualità alle nuove generazioni.
Ma il cuore della giornata si accenderà alle 17:30, quando il simulacro dell’Immacolata uscirà dalla chiesa di San Filippo Apostolo, pronto a percorrere le suggestive vie di Ortigia. Il lungo itinerario della processione, che attraversa luoghi simbolici come piazza Duomo, piazza Archimede e corso Matteotti, sarà un’occasione per mescolare fede e bellezza artistica in un’esperienza unica.
Lungo il cammino, le strade illuminate e il suono dei canti sacri accompagneranno i fedeli in un’atmosfera carica di emozione. La processione si concluderà con il tradizionale spettacolo di fuochi d’artificio, che illumineranno il cielo sopra Ortigia, regalando un finale suggestivo e memorabile a questa giornata dedicata alla fede.
Le celebrazioni, che anticipano quelle di Santa Lucia e del Natale, rappresentano non solo un importante momento spirituale, ma anche un forte richiamo alle radici culturali della città, unendo generazioni di siracusani attorno a un evento che resta sempre vivo nella memoria collettiva.