SyrakaPostSyrakaPost
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Reading: Spettacolo di Danza l’8 e 9 Maggio a Priolo Gargallo
Share
Notification Show More
Latest News
due coppie di ladri arrestate
Tentato omicidio a Lentini. C’è un fermo
Fatti Primo Piano
liceo scientifico floridia
Floridia. sospesi per bracciali FdI, preside “Non è vero nulla”
La Politica Primo Piano
truffa al palaacer di priolo gargallo guardia di finanza
Truffa. 7 indagati per la gestione del PalaAcer di Priolo
Fatti Primo Piano
Francoforte. Asportano un bancomat Unicredit
Fatti Sport
Giovane Operaio, Luca Di Noto, muore sul Lavoro
Fatti Primo Piano
Aa
SyrakaPostSyrakaPost
Aa
  • Territorio
    • Area Metropolitana
    • Jonica
    • Calatino
    • Val di Noto
  • Fatti
  • Cultura
  • Opinioni
    • La Politica
    • Editoriali
  • Sport
  • Food
  • Economia
  • Storie
Have an existing account? Sign In
Follow US
© 2021 Palermo Post. Tutti i diritti riservati. Powered by Nubes
SyrakaPost > Blog > Cultura > Spettacolo di Danza l’8 e 9 Maggio a Priolo Gargallo
Cultura

Spettacolo di Danza l’8 e 9 Maggio a Priolo Gargallo

gestione
By gestione Published Maggio 7, 2022
Share
3 Min Read
danza a priolo gargallo
SHARE

Una radio per dare origine ai quadri d’opera di uno spettacolo di danza, che andrà in scena domani e dopodomani a Priolo Gargallo (Siracusa).

Parte da questo oggetto che accompagna la vita di uomini e donne di ogni età il senso di “Poesia di un tramonto – Quadri d’opera”, lo show danzante in scena l’8 maggio alle 19,30 e il 9 maggio alle 11,30 al Teatro Comunale di Priolo Gargallo in provincia di Siracusa.

Una produzione artistica fortemente voluta e curata nel dettaglio dall’Associazione Arte Vita Cultura, che con Ensemble Company 2.0 del coreografo palermitano Marcello Carini ha condiviso direzioni ed intenti culturali che puntano al racconto musicale suggestivo ed evocativo.

Un evento all’insegna dei più amati capolavori lirici: quadri immobili che prenderanno vita a passo di danza. Tutto ha inizio, appunto, da una vecchia radio, che ancora oggi, nonostante le più avanzate tecnologie, suscita piacevoli malinconie a qualsiasi generazione. Un simbolo, quindi, puro e storico del ricordo.

Ad esibirsi saranno i danzatori solisti del Teatro Massimo di Palermo: Jessica Tranchina, Gianluca Mascia, Diego Mulone e Michaela Colino. A prendere parte allo spettacolo saranno anche i danzatori di Ensemble Company 2.0 di Palermo: Elisabetta Di Chiara, Alessia Marino, Emanuele Guadalupi, Matilda Di Marco e Valentina Lo Monaco.

«Tutto è un ricordo che, in alcuni momenti, corre veloce – dice Marcello Carini – come se lo rivedessimo attraverso il finestrino di una macchina in corsa. In altri, con il suo procedere lento, quasi rallentato, ci proietta indietro nel tempo, e attraverso vecchie fragranze si ritrova il profumo di amori consumati. Uno spettacolo che, attraverso la sua raffinata e talvolta sottile comicità, vi farà viaggiare attraverso nuove riflessioni. Oggi più di ieri abbiamo veramente la necessità di divertirci e di sorridere. Come una pellicola che parte all’indietro, da questa radio magica prende vita una giostra di memorie animata da figure che, muovendosi nel loro racconto singolo e collettivo, rievocano storie, vite, tragiche, note, trascinanti, dando spirito a quadri d’opera che, come tolti da spenti musei, escono dalle loro cornici e divengono scena viva ed eterna. Del resto una cosa ci accomuna tutti: le nostre memorie».

Entrambi gli spettacoli sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L’evento è promosso dal Comune di Priolo Gargallo, dall’assessore Patrizia Arangio e dal sindaco, Pippo Gianni.

Redazione – Syraka Post

You Might Also Like

A noto concerto per la Callas con l’orchestra della Scala

Il prometeo incatenato va in scena in una fabbrica abbandonata

Valeria Told nominata sovrintendente della Fondazione Inda

Cultura, completato il restauro del castello Maniace a Siracusa

Presentata la XIV edizione dell’Ortigia Film Festival

gestione Maggio 7, 2022
Share this Article
Facebook Twitter Email Print
Previous Article contributi usati per pagare soci Contributi covid usati per fini personali nei guai un’azienda di Lentini e altre
Next Article Sequestrati più di 10.000 articoli non idonei al consumo
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

about us

Syraka Post è un supplemento del quotidiano telematico Palermo Post iscritto al N5 del registro stampa del Tribunale di Palermo. Direttore Responsabile: Antonio Catalfio Editore: Nubes Società Cooperativa Piva 02087430852 E-mail: info@syrakapost.it

Trovaci Sui Social Social

© Syraka Post 2021. Powered by Nubes. All Rights Reserved.

Removed from reading list

Undo
adbanner
AdBlock Detected
Il nostro sito è offre informazioni libere da ogni condizionamento politico ed è completamente gratuito perché monetizziamo attraverso la pubblicità. Per favore inseriscici nella whitelist per farci continuare ad essere una fonte d'informazione libera
Okay, I'll Whitelist
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?