La più deprecabile delle truffe è stata scoperta a Siracusa, un uomo si aggirava per luoghi frequentati da turisti e fedeli, li avvicinava mostrando loro una specie di tesserino di una finta associazione di volontariato e chiedeva denaro da destinare ai bambini ospedalizzati nei reparti oncologici.
I carabinieri della Stazione di Ortigia, lo hanno scoperto e lo hanno denunciato. L’uomo è un siracusano di quanta anni, responsabile di diverse truffe commesse in danno di turisti e cittadini. L’uomo quotidianamente si aggirava per le vie del centro storico, avvicinando studenti, turisti e fedeli che si recavano in cattedrale, raccontando loro di una presunta raccolta fondi in favore di bambini ricoverati in oncologia e, spacciandosi come volontario di una inesistente Onlus, si faceva consegnare denaro.
I militari, dopo alcuni servizi di appostamento, nei quali hanno osservato attentamente i movimenti del finto volontario, sono intervenuti in flagranza mentre il denunciato si faceva consegnare in due distinti episodi di truffa due banconote da 50 euro da due studenti di una scuola superiore in visita nel capoluogo.
Gli uomini dell’arma dopo il fermo hanno recuperato il denaro, che è stato restituito ai ragazzi turisti vittime del raggiro, mentre il quatantenne è stato accompagnato in caserma per essere denunciato.
Mentre un siracusano di 50 anni già con diversi precedenti specifici è stato arrestato poiché responsabile evasione. A scoprirlo i Carabinieri della Tenenza di Floridia, nel corso dei controlli di persone sottoposte a misure restrittive, hanno riscontrato l’evasione dagli arresti domiciliari dell’uomo per il quale l’Autorità Giudiziaria ha disposto la custodia cautelare in carcere.
Redazione – Syraka Post